Formazione professionale superiore
La formazione professionale superiore si basa sulle esigenze del mercato del lavoro e prepara allo svolgimento di funzioni specialistiche e dirigenziali. Grazie allo stretto legame fra teoria e pratica garantisce al mondo economico professionisti di alto profilo.
Alta considerazione sul mercato del lavoro
La formazione professionale superiore offre ottime prospettive di carriera: le associazioni professionali e di categoria definiscono i contenuti formativi e provvedono a calibrarli sulle esigenze del mondo del lavoro. I titoli rilasciati sono molto richiesti sul mercato del lavoro perché garantiscono un forte orientamento alla pratica.
Formazione orientata alla pratica
La formazione professionale superiore è orientata alle competenze e al mondo del lavoro. Grazie alla promozione dell’apprendimento applicato, alla rapida implementazione di nuove competenze e a un elevato ritmo di innovazione permette di fornire personale qualificato a un’economia altamente specializzata come quella svizzera.
Un investimento redditizio
La formazione professionale superiore, finanziata con fondi pubblici e privati, rappresenta una scelta vincente. La maggior parte delle persone segue i corsi parallelamente all’attività lavorativa. Rispetto ai professionisti con un titolo del livello secondario II, chi possiede un titolo della formazione professionale superiore ha un reddito maggiore del 30 %.
Un’offerta di qualità in tutti i campi professionali
L’offerta formativa copre tutti i campi professionali e permette di scegliere fra circa 470 titoli. Di questi, la maggior parte sono attestati professionali federali.
Luoghi di formazione nella formazione professionale superiore
Il principale punto di forza della formazione professionale è il legame diretto con il mondo del lavoro, che si riflette nei diversi luoghi di formazione.